Il Club per l'UNESCO di Torino partecipa all'Evento di domani organizzato dall'Accademia di Agricoltura di Torino!
Mercoledì 12 marzo 2025 - ore 16:30
Accademia di Agricoltura di Torino
Collaboreremo alla realizzazione dell’incontro con Diego Noveri, dedicato al tema "Rimboschimenti e aumento della superficie forestale in provincia di Torino e in Piemonte nel XIX secolo". Un'opportunità per approfondire il legame tra ambiente, storia e sostenibilità, in continuazione del Percorso Formativo 2024/2025 “Il Patrimonio Naturalistico UNESCO (Zone MAB e Geoparchi): una risposta al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità?”.
Modera Giovanni Bovio e, in apertura e chiusura, ci sarà una suggestiva lettura dal vivo di Davide Bombardelli, che ha partecipato a tutti gli incontri del Percorso Formativo di quest'anno. Leggerà un passaggio del libro "L’uomo che piantava gli alberi" di Jean Giono.
Vi aspettiamo per un pomeriggio di cultura e riflessione sul nostro Patrimonio Naturale!
Lunedì 17 Febbraio 2025 ore 15.00 - 18.00, presso l'aula ASIA 143 il Campus ONU di Torino si è tenuto un incontro di formazione nell'ambito del Percorso Formativo 2024/24 "Il Patrimonio Naturalistico UNESCO, zone MAB e Geoparchi: una risposta al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità?" del Club per l'UNESCO di Torino. 🌱🌏📖
E' stato approfondito il tema "Clima, ambiente, territorio: quale relazione?"
La registrazione dell'incontro è disponibile sulla nostra Pagina Facebook "Club per l'UNESCO di Torino" all'indirizzo https://fb.watch/xTXtPktKGI/
Lunedì 20 gennaio 2025 ore 15.00 - 18.00, presso l'aula OCEANIA 173 il Campus ONU di Torino si è tenuto un incontro di formazione nell'ambito del Percorso Formativo 2024/24 "Il Patrimonio Naturalistico UNESCO, zone MAB e Geoparchi: una risposta al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità?" del Club per l'UNESCO di Torino. 🌱🌏📖
E' stato approfondito il tema "Il Geoparco Sesia Valgrande"
La registrazione dell'incontro è disponibile sulla nostra Pagina Facebook "Club per l'UNESCO di Torino" all'indirizzo https://fb.watch/xi1rpHQ6XR/
Venerdì 6 dicembre, nella splendida cornice di Palazzo Madama a Torino , si è svolto uno degli incontri nell’ambito del Percorso Formativo 2024/2025 “Il Patrimonio Naturalistico UNESCO, Zone MAB e Geoparchi: una risposta al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità?” del Club per l'UNESCO di Torino. 🌱🌏📖
Un’occasione speciale che ha visto protagonisti una rappresentanza dei 600 studenti e insegnanti iscritti al Percorso Formativo.
E' stato approfondito il tema:“L'Arte e l'Ambiente”
Per chi non ha potuto essere presente, ricordiamo che la presentazione della mostra "Il Grande Fiume – biodiversità tra passato e futuro" e la conferenza “Boschi e cambiamento climatico: l'esempio virtuoso della Foresta condivisa del Po piemontese” sono state trasmesse in diretta streaming e restano disponibili sulla nostra pagina Facebook.
In occasione della Giornata Mondiale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne, è stata presentata presso il complesso Aldo Moro dell'Università di Torino la tesi di laurea "Tullia Romagnoli Carettoni. L'impegno politico dentro e fuori i confini nazionali" della dottoressa Emma Migliacci dell'Università di Perugia.
Ricordando l'importante figura di Tullia Romagnoli Carettoni che, dagli anni Cinquanta in poi, ha combattuto strenuamente per la parità di genere e per abrogare le leggi del codice Rocco che discriminavano le donne. Il suo impegno non si è solo limitato all'Italia, ma si è esteso all'Europa, all'Africa e al Mediterraneo per sostenere i diritti delle donne e dei lavoratori migranti.
23 risultati in archivio soddisfano i tuoi criteri di ricerca.
Relatore: Patrizia ZAMBRANO
Università: Torino: Università degli Studi, 2007
Facoltà: Lettere e Filosofia - Vercelli
Ambito: letterario
Relatore: Patrizia ZAMBRANO
Università: Torino, Università degli Studi, 2008
Facoltà: Lettere e filosofia
Ambito: letterario
Relatore: Patrizia ZAMBRANO
Università: Torino, Università del Piemonte Orientale, 2008
Facoltà: Lettere e filosofia
Ambito: letterario
Relatore: Patrizia ZAMBRANO
Università: Torino, Università del Piemonte Orientale, 2009
Facoltà: Lettere e filosofia
Ambito: letterario
Relatore: Patrizia ZAMBRANO
Università: Torino, Università del Piemonte Orientale, 2009
Facoltà: Lettere e filosofia
Ambito: letterario
Relatore: Patrizia ZAMBRANO
Università: Torino, Università del Piemonte Orientale, 2009
Facoltà: Lettere e filosofia
Ambito: letterario
Relatore: Patrizia ZAMBRANO
Università: Torino, Università del Piemonte Orientale, 2008
Facoltà: Lettere e filosofia
Ambito: letterario
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università Piemonte Orientale, 2011
Facoltà: Storia
Ambito: artistico
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università Piemonte Orientale, 2011
Facoltà: Lettere e Filosofia
Ambito: artistico
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università Piemonte Orientale, 2011
Facoltà: Storia
Ambito: artistico
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università Piemonte Orientale, 2012
Facoltà: Lettere
Ambito: artistico
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università Piemonte Orientale, 2012
Facoltà: Lettere e Filosofia
Ambito: artistico
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università Piemonte Orientale, 2012
Facoltà: Lettere e Filosofia
Ambito: artistico
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università Piemonte Orientale, 2012
Facoltà: Lettere e Filosofia
Ambito: artistico
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università Piemonte Orientale, 2013
Facoltà: Lettere e Filosofia
Ambito: letterario
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università Piemonte Orientale, 2013
Facoltà: Lettere e Filosofia
Ambito: artistico
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università degli Studi del Piemonte Orientale, 2014
Facoltà: Dipartimento di Studi Umanistici
Ambito: letterario
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università degli Studi del Piemonte Orientale, 2014
Facoltà: Dipartimento di Studi Umanistici
Ambito: artistico
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università degli Studi del Piemonte Orientale, 2015
Facoltà: Dipartimento di Studi Umanistici
Ambito: letterario
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università degli Studi del Piemonte Orientale, 2015
Facoltà: Dipartimento di Studi Umanistici
Ambito: artistico
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università degli Studi di Torino, 2016
Facoltà: Lettere
Ambito: letterario
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università Piemonte Orientale, 2017
Facoltà: Scienze umanistiche
Ambito: artistico
Relatore: ZAMBRANO PATRIZIA
Università: Università Piemonte Orientale, 2017
Facoltà: s
Ambito: artistico