Centro Documentazione

read Centro di documentazione
read Coordinamento delle Biblioteche Speciali e Specialistiche torinesi
read VENITE A TROVARCI al Salone del Libro 2018

Corriere UNESCO

read Corriere UNESCO OTTOBRE - DICEMBRE 2024
read Corriere UNESCO LUGLIO - SETTEMBRE 2024
read Corriere UNESCO APRILE - GIUGNO 2024
read Corriere UNESCO OTTOBRE - DICEMBRE 2023
read Corriere UNESCO LUGLIO - SETTEMBRE 2023
read Corriere UNESCO APRILE - GIUGNO 2023
read Corriere UNESCO GENNAIO - MARZO 2023
read Corriere UNESCO GENNAIO - MARZO 2021
read Corriere UNESCO GENNAIO - MARZO 2020
read Corriere UNESCO OTTOBRE - DICEMBRE 2019
read Corriere UNESCO LUGLIO - SETTEMBRE 2019
read Corriere UNESCO APRILE - GIUGNO 2019

Giornate Mondiali UNESCO

read 8 SETTEMBRE 2024 - Giornata Mondiale dell'Alfabetizzazione
read 28 SETTEMBRE 2024 - Giornata Mondiale per l'Accesso Universale alle Informazioni
read 21 SETTEMBRE 2024 - Giornata Mondiale per l'Accesso Universale alle Informazioni
read 5 OTTOBRE 2024 - Giornata Mondiale degli Insegnanti
read 17 OTTOBRE 2024 Giornata Mondiale del Patrimonio Culturale Immateriale
read 25 NOVEMBRE 2024 Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza contro le Donne

Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore

read LETTURE DAL MONDO 2017
read 23 aprile 2009 Giornata mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
read Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore
read LETTURE DAL MONDO 2018
read 11 APRILE - LETTURE DAL MONDO 2019
read LETTURE DAL MONDO 2016 - 21 aprile ore 17.00 - UN CAMPUS
read Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore 2015
read 15 aprile 2014 Celebrazione della Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
read 23 aprile 2013 Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
read Celebrazione della Giornata Mondiale UNESCO del Libro 2012
read CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE UNESCO DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTORE - Convegno 20 APRILE 2011
read 22 aprile 2010 Celebrazione della Giornata mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
read Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne

Pubblicazioni

Ricerca nell'Archivio Tesi di Laurea









Cerca

02 FEB 2021

Corriere UNESCO GENNAIO - MARZO 2021

Oceani, tempo di invertire la rotta

Questo numero del Corriere UNESCO tratta il tema degli oceani.

 

Il riscaldamento globale, l’inquinamento e l’acidificazione delle acque hanno causato gravi danni agli oceani. La distruzione della barriera corallina ne è un esempio. Tuttavia, i danni non riguardano solo l’ambiente, infatti, la vita di milioni di persone dipende dalla biodiversità costiera e l’innalzamento del livello dei mari la mette in pericolo.

Oltre a presentare i problemi legati al riscaldamento delle acque, si dà spazio ad un settore meno esplorato: gli effetti cumulativi causati dalle attività umane sugli oceani.

La nascita e lo sviluppo della CIO hanno permesso il rafforzamento della cooperazione intergovernativa nelle scienze marine e la condivisione delle conoscenze oceanografiche su scala globale. La sua visione, basata su sistemi sostenibili e il concetto generale di Sviluppo Sostenibile, insieme alla ricerca e alla diffusione delle conoscenze su tutti i temi legati alle scienze e agli oceani abbraccia oggi 150 Paesi.

 

Nella versione ridotta in italiano del Corriere UNESCO che vi proponiamo, troverete la traduzione in italiano dell'editoriale e di due interessanti articoli e l'indice in lingua inglese per orientarvi meglio nella lettura degli articoli che più vi interessano.

 

La versione integrale del Corriere è scaricabile gratuitamente al link https://en.unesco.org/courier/2021-1 nelle 7 lingue ufficiali dell’Organizzazione (inglese, francese, spagnolo, russo, arabo, cinese e portoghese).

BUONA LETTURA!